fbalt
Your browser does not support SVG

La nostra famiglia

La nostra azienda agricola, dalla quale poi si ramifica anche l’agriturismo, conta oltre 60 anni di attività nel territorio di Cordignano. Oggi è guidata da Francesco insieme alla moglie Valli e ai figli Silvia e Stefano, mentre i nonni Luigi e Maria, che aprirono l’attività, ancora elargiscono preziosi consigli grazie alla loro esperienza.

Una società agricola a conduzione familiare che cresce e nel contempo si rinnova grazie ad un proficuo rinnovo generazionale.

A ripagare la dedizione e il duro lavoro svolto in tutti questi anni, nel 2018, l’azienda ha ritirato il premio della Fedeltà al Lavoro e del Progresso Economico.

sqnpi

Dal 2020 l’ azienda è certificata con il sistema di qualità nazionale di produzione integrata (SQNPI)


COSA FARE

L’azienda agrituristica Le Vignole si adagia ai piedi delle Prealpi Trevigiane, a Pinidello di Cordignano, a due passi dal fiume Meschio. L’agriturismo si trova nel cuore della zona del Prosecco DOC a pochi chilometri da Vittorio Veneto e da Conegliano proprio a confine con le Colline del Conegliano Valdobbiadene zona di produzione del Prosecco Superiore DOCG. La posizione permette di accedere ai servizi che la zona offre e di raggiungere molti luoghi d’interesse, città, borghi suggestivi e panorami mozzafiato. È possibile raggiungere facilmente e in poco tempo Venezia e le Dolomiti, patrimonio Unesco e Cortina, una delle sedi dei giochi olimpici invernali 2026. Intorno, bellissimi paesaggi naturalistici e culturali come ad esempio le Grotte del Caglieron, la Foresta del Cansiglio, Sarmede – Il Paese delle Fiabe, diversi parchi tematici didattici dedicati a famiglie e non solo…tutti luoghi che diventano così punti di partenza per escursioni a piedi, in bicicletta, mountain bike o e-bike, partite di golf, corse a cavallo tra boschi e prati completamente immersi nei colori e nei profumi della natura. Durante il corso dell’anno sono numerose le manifestazioni e le sagre popolari che raccontano il nostro territorio.


EVENTI E MANIFESTAZIONI

Italy Cycling Tour

Scopri le Colline del Prosecco in sella ad una bici! Italy Cycling Tour organizza tour guidati in bicicletta, anche con guida certificata, alla scoperta dei territori e delle città tra Venezia e le Dolomiti passando per la pedemontana veneta ed il patrimonio Unesco delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Offre servizi di noleggio
Read More

Primavera del Prosecco 2023

Primavera del Prosecco Guest Card – Un unico pass…tanti vantaggi! I turisti che visiteranno il territorio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio UNESCO nel periodo da marzo a giugno 2023 potranno attivare la GUEST CARD che consentirà loro di vivere esperienze, visitare luoghi, acquistare prodotti tipici e portare a casa ricordi legati
Read More

La Foresta del Cansiglio

Con l’arrivo della stagione calda, una delle mete più vicine da raggiungere per avere un po’ di sollievo dal caldo afoso della pianura è sicuramente il Pian Cansiglio. Un luogo magico dove è possibile ammirare, in base alle stagioni, il mutamento della foresta e dei suoi colori. Ma scopriamo qualcosa in più… La Foresta del
Read More

Il Parco delle Grotte del Caglieron

Il Parco delle Grotte del Caglieron, si trova a Fregona (TV) precisamente in località Breda. Situato ai piedi della Foresta del Cansiglio è uno dei posti più suggestivi della Provincia di Treviso, oltre che essere uno dei luoghi del cuore del FAI. Un ambiente veramente suggestivo formato da una serie di antri che si sono
Read More

Living History Day – il passato prende vita!

Avete presente il film “Una Notte al Museo”? Anche al Parco Archeologico del Livelet il passato prende vita con Living History Day. Domenica 22 maggio a Revine Lago (TV) puoi provare l’emozione di un viaggio nel passato, tornando indietro di oltre 6000 anni. Una giornata speciale dove sarà possibile accedere liberamente al villaggio e all’accampamento
Read More

A Treviso arriva il Giro d’Italia

Giovedì 26 maggio il Giro d’Italia arriverà a Treviso con la 18° tappa (Borgo Valsugana – Treviso). La città in questi giorni inizia tingersi di rosa preparandosi ad accogliere il Giro. Lo IAT di Treviso, per l’occasione propone delle visite guidate a tema sport. Sabato 21 maggio vi aspetta per una viaggio dedicato ai luoghi
Read More

La Big Bench di Caneva

In Friuli Venezia Giulia, a Stevenà di Caneva (PN), è stata installata la prima panchina gigante della regione, precisamente la n. 109 del progetto Big Bench Community Project (GPS 45.986750, 12.430819) La “Big Bench” canevese è di colore rosso e giallo, alta oltre 2 metri e larga 3 metri e mezzo ed è posizionata in
Read More

Conegliano – La Città di Giambattista Cima

Riprendono le visite guidate gratuite di #VisitConegliano, pensate per far conoscere la città a turisti e visitatori grazie allo Iat di Conegliano. #VisitConegliano: la città murata – sabato 14 maggio è prevista una passeggiata in centro storico alla scoperta delle mura che racchiudevano la vecchia Conegliano: il Refosso, le porte, il Brolo di San Francesco, le Mura
Read More

Primavera del Prosecco Superiore 2022

Le Mostre del Vino fanno parte della tradizione del territorio del Conegliano Valdobbiadene. Sono nate oltre 50 anni fa con un solo scopo: valorizzare e promuovere i prodotti tipici e l’Alta Marca Trevigiana, diventando, anno dopo anno, un appuntamento enogastronomico imperdibile che permette di immergersi completamente nella cultura e dell’enogastronomia del territorio. Le Mostre del Vino
Read More

Conosci il Parco Archeologico del Livelet?

A Revine Lago (TV), al Parco Archeologico Didattico del Livelet la natura è protagonista indiscussa: l’ampia area museale all’aperto ti permette di scoprire il villaggio di palafitte ricostruito proprio in riva al lago, dove l’ambiente naturale circostante è simile a quello in cui sorgevano le palafitte preistoriche. Alle spalle del villaggio puoi trovare le strutture
Read More